Questo documento funge da introduzione alla gestione dell'infrastruttura cloud dichiarativo con Terraform, specialmente all'interno del contesto dei servizi cloud di Linode, iniziando a spiegare i concetti fondamentali dell'approccio IaC (Infrastructure-as-Code), quindi introducendo Terraform come strumento popolare per questo scopo, enfatizzando il suo approccio dichiarativo e la capacità di gestire l'infrastruttura in più provider di servizi cloud. Il documento descrive il funzionamento di Terraform, i suoi componenti fondamentali, come HCL (HashiCorp Configuration Language), e i comandi necessari per fornire e gestire le risorse, inclusa un'attenzione particolare all'integrazione con la piattaforma di Linode. Inoltre, il documento confronta Terraform con gli strumenti di gestione della configurazione (ad es. Ansible), esamina le opzioni di automazione e discute di argomenti avanzati, come la gestione di Kubernetes e l'importazione dell'infrastruttura esistente, valutando, in definitiva, Terraform come uno strumento importante per una gestione del cloud efficiente e scalabile.