Iniziamo dalla creazione di applicazioni campione in Python e Node.js, quindi andiamo ad esaminare i metodi disponibili per la loro implementazione con macchine virtuali, container e, infine, Kubernetes! Ogni capitolo si basa sulle conoscenze precedenti derivanti dall'utilizzo di strumenti come GitHub Actions e le pratiche CI/CD per rendere le app facili da spostare tra una configurazione di implementazione e l'altra. Esaminando i diversi metodi di implementazione, scoprirete le best pratiche che potete applicare con ogni linguaggio o stack.
Potrete apprendere come:
- Gestire gli archivi git sulle piattaforme ospitate nel cloud o gestite in modo indipendente
- Implementare le app Python e Node.js tramite le VM basate su cloud con Git
- Automatizzare la configurazione e l'implementazione delle VM con Ansible
- Containerizzare e implementare le app con Docker e Docker Compose
- Eseguire i container direttamente sulle VM senza orchestrazione
- Inviare e ospitare i container con il registro di sistema di DockerHub
- Implementare le app containerizzate su Kubernetes
- Implementare le app pubbliche e private su Kubernetes
- Configurare gli strumenti di bilanciamento del carico per il traffico HTTP e HTTPs
- Utilizzare le tecniche CI/CD con GitHub Actions e l'alternativa open-source Act di Nectos