Il cloud pubblico ha fatto molta strada in un tempo relativamente breve. Infatti, secondo Melanie Posey, Research Director for Cloud and Managed Services Transformation di 451 Researchsta entrando nella sua adolescenza(ma chi li conta?). E se c'è una cosa per cui gli adolescenti sono noti, è "il dramma e la complessità", dice.
Sebbene oltre il 50% delle organizzazioni abbia già adottato in qualche misura il cloud pubblico, le aziende di tutte le dimensioni non ne stanno sfruttando appieno il potenziale. Una delle sfide di fondo che le organizzazioni devono affrontare è il crescente divario di competenze. Mentre i fornitori introducono nuovi strumenti e funzionalità, gli utenti diventano sempre più diffidenti sulla loro capacità di utilizzarli. Cinque anni fa, il 50% delle organizzazioni ha dichiarato a 451 Research di sentirsi sicuro delle proprie competenze in ambito cloud. Nel 2021, questa fiducia scenderà ad appena il 15%.
Il gap di competenze si estende anche a un altro elemento di complessità del cloud: il processo di acquisto. Dai vari modelli di costo alla vasta gamma di funzionalità disponibili, la scelta paralizza gli acquirenti. Gli hyperscaler, in particolare, offrono così tante funzionalità che è difficile ricondurle alle esigenze dell'azienda.
In questo video, Posey condivide i suoi consigli per affrontare gli investimenti nel cloud con un occhio strategico. "C'è un intero universo di fornitori alternativi che offrono una serie di servizi di base per iniziare", spiega Posey.
Questo post fa parte della nostra serie di video "The Alternative Cloud: Analyst Corner", prodotta in collaborazione con 451 Research, che presenta i consigli pratici dei principali esperti di cloud del settore sulle migliori strategie cloud di oggi.
Commenti